Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 31 Agosto 2018

Giovedì 6 settembre riparte l’Innovation Academy di Trentino Sviluppo

Suonerà la prossima settimana la prima campanella della sessione autunnale dell’Innovation Academy. Giunto ormai alla sua quarta edizione, il percorso formativo di Trentino Sviluppo per aspiranti e neoimprenditori ha all’attivo oltre 900 ore di lezione erogate, per un totale di circa 70...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 30 Agosto 2018

Elezioni provinciali: la novità delle preferenze “di genere”

Le elezioni provinciali si terranno domenica 21 ottobre 2018. Gli elettori trentini eleggeranno il Consiglio ed il presidente della Provincia autonoma di Trento. E’ bene ricordare che per i voti di preferenza le norme prevedono novità di rilievo. L’elettore può infatti esprimere fino a...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 30 Agosto 2018

Civico 13: uno sportello giovani unico in via Belenzani

Nato dalla collaborazione tra gli uffici politiche giovanili comunale e provinciale, Civico 13 è un luogo informale, aperto e plurale, una vetrina delle possibilità dedicate ai cittadini più giovani. Lo sportello lavora in stretta collaborazione con tutti i soggetti del territorio che a...


Leggi
Cultura
Giovedì, 30 Agosto 2018

Incontri con le autrici: appuntamento il 3 settembre con Antonella Bellutti

L'Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con il Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento organizza per lunedì 3 settembre alle ore 18 a Trento presso la Biblioteca Pari Opportunità (Biblioteca della Provincia via Romagnosi, 7) il primo di quattro...


Leggi
Attualità
Giovedì, 30 Agosto 2018

Il Lagorai e le Giudicarie nella puntata di VivinTrentino

Torna domenica 2 settembre su RAI 3 alle ore 9,15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento – Ufficio Stampa.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 29 Agosto 2018

Suoni delle Dolomiti: la musica, la guerra, la pace, un unico racconto corale e orchestrale

L’edizione 2018 del festival I Suoni delle Dolomiti si conclude ad Arte Sella in Valsugana con il progetto speciale “E intanto si suona”, ideato da Mario Brunello e Alessandro Baricco. Parole e musiche sui temi della guerra e della pace affidate ad artisti come Neri Marcorè, Marco...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 29 Agosto 2018

“La qualità dell’equilibrio – Utopia e possibilità”: appuntamento il 31 agosto al Palalevico di Levico Terme

Anche quest’anno il Palalevico, di Levico Terme, accoglierà i circa 900 insegnanti delle 113 scuole dell’infanzia provinciali per la giornata formativa che apre l’anno scolastico. Il titolo del simposio è “L’equilibrio della qualità – Utopia e possibilità” e vuole...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 29 Agosto 2018

Al via lunedì l’anno scolastico per i bambini della scuola dell’infanzia

Inizia lunedì prossimo, 3 settembre 2018, l’anno scolastico per le scuole dell’infanzia trentine. I bambini iscritti alle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2018/2019 sono 14.429: 9.017 frequenteranno le scuole equiparate e 5.412 le scuole provinciali.


Leggi
Martedì, 28 Agosto 2018

Inseguendo il record

.


Leggi
Attualità
Martedì, 28 Agosto 2018

Festival dello Sport: il 12 settembre a Milano si presenta il programma

Incontri, esperienze, storie, personaggi: tutti gli appuntamenti e il palinsesto completo del Festival dello Sport verranno presentati mercoledì 12 settembre a Milano, nel corso di una conferenza stampa prevista per le ore 11 presso la Sala Buzzati, in via Eugenio Balzan, 3. Organizzato...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 28 Agosto 2018

Il "Cinema in Cortile" si chiude con "Morto Stalin, se ne fa un altro"

Si chiude la rassegna "Cinema in Cortile"; promossa da Trentino Film Commission, Comune di Trento e Opera universitaria con la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. Il 30 agosto alle 21, nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti a Trento (via S. Giovanni Bosco, 6), è...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 27 Agosto 2018

Gli Azzurri del basket da sabato in ritiro a Pinzolo

Sono 15 gli atleti convocati nell’ambito turistico Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena, nuova sede ufficiale del raduno estivo degli azzurri, dal Commissario Tecnico Meo Sacchetti in vista delle partite della seconda fase di qualificazione al Mondiale cinese del 2019. Sedute di...


Leggi
Lunedì, 27 Agosto 2018

Chi non si arrende


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 27 Agosto 2018

MACON, il nuovo master in comunicazione della natura e del paesaggio

Il Master MaCoN, nuovo percorso di studi per formare professionisti nella comunicazione della natura e del paesaggio, nasce da un’idea: elaborare un’offerta didattica in grado di formare professionalità competenti in ambiti diversi ma complementari, oggi sempre più necessarie e...


Leggi
Attualità
Lunedì, 27 Agosto 2018

Il presidente della Provincia: solidali con Agitu Ideo Gudeta

Il presidente della Provincia autonoma di Trento esprime la solidarietà delle istituzioni provinciali ad Agitu Ideo Gudeta, l'allevatrice etiope che ha denunciato di avere subito ripetute aggressioni da parte di un suo vicino. "Questi atti, a prescindere dagli aspetti che competono...


Leggi
Attualità
Lunedì, 27 Agosto 2018

Mercoledì torna l'appuntamento radiofonico di VivinTrentino

Torna mercoledì 29 agosto su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Lunedì, 27 Agosto 2018

“Sla. Io non mi arrendo”: una storia di forza e perseveranza

“Sla. Io non mi arrendo” è il titolo di un libro, edito da Chiado Books, che è stato presentato sabato pomeriggio alla casa di riposo di Riva del Garda. Erano in tanti nella sala comune della Rsa ad ascoltare una storia di malattia e determinazione, fra cui anche il presidente della...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Agosto 2018

Catturato e radiocollarato un altro orso in Val Rendena

Nell’ambito delle attività di monitoraggio dell’orso attualmente condotte nella bassa val Rendena per controllare gli esemplari più dannosi o confidenti, nella notte scorsa è stato catturato e radiocollarato un altro esemplare di orso, un giovane maschio del peso di 129 chilogrammi....


Leggi

Cerca